Domanda:
Qual è l'enzima che rende la pectina di mela resistente al calore? E può essere aggiunto ad altri frutti per ottenere risultati simili?
CarrKnight
2014-02-03 05:40:13 UTC
view on stackexchange narkive permalink

In alcune ricette di torta di mele e ciliegie, si suggerisce di precucinare il ripieno a bassa temperatura in modo da rendere la pectina resistente al calore e quindi preservare la forma e la struttura del frutto. Questo è spiegato in McGee's "On Food e cucina "a pagina 283 come:

Verdure e frutta resistenti hanno un enzima nelle pareti cellulari che si attiva a circa 120F / 50C (e inattivato sopra 160F / 70C), e altera le pectine della parete cellulare in modo che siano più facilmente reticolate dagli ioni di calcio

Ora la mia domanda è: cos'è questo enzima? Questo enzima è disponibile per l'acquisto? E se così fosse, se dovessi aggiungerlo, ad esempio, a una torta di fragole, aiuterebbe a mantenerne la struttura?

Una risposta:
Michael Natkin
2014-02-03 12:17:02 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Non so per certo se è lo stesso enzima naturalmente presente nelle mele, ma esiste un prodotto commerciale chiamato NovoShape che serve a questo scopo. È una pectina esterasi. Puoi trovarlo in piccole quantità su Modernist Pantry: http://www.modernistpantry.com/novoshape.html

Grazie! Proverà il mese prossimo! Tuttavia, sembra inattivarsi a temperature più basse, quindi è probabilmente un sostituto piuttosto che la cosa reale. Oh beh, non mi lamento!


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...